I Pannelli LED con Fotocatalisi sono l’ultima frontiera raggiunta dalla fotochimica. Con questi speciali corpi illuminanti è infatti possibile rendere pura l’aria che respiriamo all’interno delle abitazioni e degli uffici. Negli ultimi anni l’interesse per le applicazioni con la fotocatalisi è sensibilmente aumentato, fino ad approdare alle Luci LED, rendendole capaci di andare ben oltre la semplice illuminazione. Oggi con specifici Pannelli LED è possibile avere la sicurezza di ambienti che non sono solamente illuminati in modo ottimale, ma anche sani e salubri da vivere.
L’inquinamento Indoor, spesso sottovalutato, è una delle principali cause di malesseri ed effetti anche gravi sulla salute. Contrariamente a quanto molti ritengono infatti, all’interno delle mura domestiche, nelle palestre, negli uffici ed in tutti gli ambienti chiusi, non siamo immuni dai problemi legati all’aria inquinata. La continua e prolungata esposizione potrebbe così causare problemi come allergie, cefalea, dermatiti e patologie dell’apparato respiratorio. Ma come combattere efficacemente l’inquinamento indoor? La risposta arriva dai Pannelli LED con Fotocatalisi.
Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Cos’è la Fotocatalisi
La storia della Fotocatalisi parte nel lontano 1990, anno in cui in un Università di Tokyo, furono notati i primi effetti che produceva la luce solare su una pellicola di biossido di titanio. Da quel momento ne ha fatta di strada ed oggi è sicuramente il processo di ossidazione più utilizzato.
Per spiegare cos’è la Fotocatalisi possiamo iniziare con il dire che si tratta di una reazione chimica che riproduce la fotosintesi clorofilliana degli alberi, ovvero quel processo attraverso il quale assorbono sostanze inquinanti per trasformarle in elementi innocui. L’azione innescata dalla luce (sia essa solare o artificiale) crea una combinazione con l’aria che va ad ossidare tutte quelle sostanze ritenute dannose per l’uomo.
Vantaggi dei Pannelli LED
Abbiamo detto che la fotocatalisi sfrutta l’azione combinata luce/aria, ma come dare origine a quell’azione quando la luce naturale non è disponibile? In questo caso i Pannelli LED permettono di avere tutta la luce artificiale necessaria sfruttando tutti i vantaggi ormai conosciuti della tecnologia LED.
In particolare con i Pannelli LED è possibile avere uno dei due elementi necessari per la Fotocatalisi (la luce) con:
- risparmio energetico senza confronti
- possibilità di diverse temperature di colore
- impianti destinati ad una lunghissima durata nel tempo senza necessità di interventi e manutenzione
Efficienza energetica dei Pannelli LED
L’efficienza energetica garantita dai Pannelli LED in vendita è estremamente elevata.
Basta pensare che, per produrre lo stesso fascio luminoso di una plafoniera neon, questi speciali corpi illuminanti consumano fino al 70% di corrente elettrica in meno.
Questo è dovuto all’efficienza dei LED che per alcuni modelli raggiunge ben 152 Lumen/watt.
Il risparmio energetico così ottenuto si trasforma in minori costi in bolletta, permettendo di avere ambienti perfettamente illuminati con un consumo decisamente inferiore.
Temperature di colore diverse per ogni ambientazione
Creare un ambiente caldo ed accogliente, oppure prediligere uno spazio in cui i dettagli hanno un’importanza notevole?
Con i Pannelli LED è possibile scegliere quale atmosfera dare alla stanza, attraverso l’impiego di una Luce calda (generalmente compresa al di sotto di 3.300K), una Luce neutra (compresa tra 3.300 e 5.300K) o una Luce fredda (sopra i 5.300K).
In genere per l’illuminazione di uffici o ambienti scolastici si predilige una luce naturale a 4000 K mentre per le case di riposo o una sala di aspetto si preferisce usare una luce calda.
Longevità ed assenza di manutenzione
La longevità è un altro aspetto fondamentale che ha contribuito a rendere sempre più apprezzati i Pannelli LED.
Scegliendo uno di questi copri illuminanti è possibile garantirsi fino a 50.000 ore di luce senza la necessità di nessun intervento di manutenzione.
Confronto tra Fotocatalizzatori
Tra i diversi Fotocatalizzatori oggi in commercio quello che ha ottenuto il maggior numero di consensi è senza dubbio il biossido di titanio – TIO2.
Questo può essere sia in forma amorfa che cristallina. In questo caso è disponibile in tre diverse forme:
- brookite a simmetria rombica bipiramidale, presente in natura nelle tonalità che vanno dal roseo al bruno
- rutilo di forma tetragonale, che può presentarsi di colore nero, bruno rossastro o giallo
- anatasio con forma tetragonale distorta, con colorazione che va dal blu al giallo
La forma cristallina più utilizzata a livello industriale è il rutilo, mentre quella più attiva è data dall’anatasio (sicuramente il polimorfo più stabile a bassi valori di temperatura e pressione).
In realtà esistono molti materiali che offrono proprietà fotocatalitiche. Basta pensare all’ossido di zinco ed al diossido di stagno, oltre che al già citato biossido di titanio, ma non tutti permettono di avere l’efficienza e la stabilità necessaria nel tempo, in quanto la capacità di trasferimento di carica di un semiconduttore è determinata dal posizionamento delle sue bande e dalla sua capacità di acquisire elettroni.
Come avviene il processo
La fotocatalisi si innesca quando la luce viene a contatto con l’aria. Nel caso del biossido di titanio però per dare inizio al processo è necessario avere a disposizione la luce solare, o luce ultravioletta. Questo limita la sua efficacia all’interno delle nostre case, dove la sua azione diviene estremamente debole o quasi nulla.
La Fotocatalisi applicata ai Pannelli LED
Per avere un sistema efficace anche all’interno delle abitazioni, dove la luce naturale viene in gran parte sostituita da quella artificiale, è necessario poter disporre di una miscela speciale di materiali fotocatalitici in grado di reagire (e produrre così un’azione purificante) in presenza di luce visibile naturale o artificiale. L’abbinamento di queste speciali miscele alle luci LED utilizzate per l’illuminazione indoor è pertanto la soluzione ideale per avere una fotocatalisi efficace e ad ampio spettro.
La luce direzionale dei Pannelli LED permette di ottenere il maggior numero possibile di lux sulla superficie da trattare e, quando la luce è accesa, di eliminare fino al 90% di virus e batteri presenti nell’ambiente.
Benefici della Fotocatalisi
Adesso che abbiamo visto cos’è la Fotocatalisi possiamo senza dubbio passare ad analizzare i vantaggi che offre. Tra i principali benefici della fotocatalisi troviamo:
- effetto anti-odore
- effetto antinquinante
- effetto antibatterico
Eliminazione odori
Per eliminare gli odori non sarebbe sufficiente un semplice deodorante? Sicuramente no! Uno spray non potrebbe mai raggiungere gli effetti che invece si possono ottenere con un Pannello LED con Fotocatalizzatore.
Lo spray si limiterebbe ad incapsulare la sostanza che provoca gli odori rendendoli così non più percettibili all’olfatto, mentre il Pannello attraverso la sua illuminazione artificiale li decompone.
Stop all’inquinamento indoor
Abbiamo già detto che l’interno delle mura domestiche e degli uffici non sono affatto privi di inquinamento. Molti studi hanno infatti dimostrato che l’inquinamento indoor è una realtà e che nel tempo può portare a seri problemi di salute.
Con i Pannelli LED Fotocatalizzatore riusciamo ad ossidare tutte quelle sostanze inquinanti (come il monossido di carbonio, il biossido di zolfo ed il particolato fine) nel momento stesso in cui entrano in contatto con la superficie irradiante. Ma non solo. Quegli stessi pannelli LED permettono anche di eliminare le sostanze cosiddette sporcanti, come i coloranti ed il nerofumo, semplicemente irradiandole di luce.
Effetto antibatterico ed antivirale
Lo stesso effetto appena descritto per le sostanze inquinanti lo ritroviamo anche su batteri, virus, microrganismi e muffe. In questo caso l’impiego di Pannelli LED con Fotocatalizzatore permette di avere la sicurezza di ambienti perfettamente sanificati ed igienizzati; due aggettivi che oggi, anche a causa della pandemia da Coronavirus, sono diventati particolarmente attuali ed importanti.
Poter vivere in ambienti salubri in realtà è importante sempre, e non solo adesso in emergenza COVID-19.
Fotocatalisi: un termine che è sinonimo di sicurezza
Il processo fotocatalitico sta riscontrando un sempre maggiore numero di consensi anche nel settore edilizio, nel trattamento acque e nei sistemi di purificazione dell’aria, sempre più orientati verso una tecnologia green che potrebbe in realtà trovare applicazione in una serie infinita di prodotti (dalle piastrelle con superficie fotocatalitica alle vernici fotocatalitiche) per migliorare l’ambiente in cui viviamo.